ftp4j
La libreria ftp4j implementa in Java un completo client FTP. Con ftp4j potrete permettere alle vostre applicazioni Java di interagire in maniera semplice e completa con qualsiasi server FTP remoto. Potrete scambiare file (upload e downlod), navigare il sito remoto, elencare il contenuto delle directory del sito, creare, rinominare, modificare e cancellare le directory ed i file ospitati dal sito.
Benefici
Un rapido elenco dei benefici di ftp4j:
- Costo, licenza e supporto
    
- La licenza è la LGPL, ftp4j è software allo stesso tempo gratuito e libero.
 
 -  Connettività
La libreria ftp4j può connettere un server FTP:- Direttamente.
 - Tramite un proxy FTP.
 - Tramite tunnel su proxy HTTP.
 - Tramite proxy SOCKS 4/4a.
 - Tramite proxy SOCKS 5.
 - Inoltre l'architettura di ftp4j è modulare e permettere di aggiungere supporto a qualsiasi altro tipo di proxy per mezzo di plug-in.
 
 - Sicurezza
    
- Autenticazione FTP di base.
 - FTPS (FTP su TLS/SSL implicito).
 - FTPES (FTP su TLS/SSL esplicito).
 
 - Esplorazione del sito remoto
    
- Supporto ai comandi LIST e MLSD di FTP tramite architettura modulare di parser. Con ftp4j sono compresi parser per gestire gli elenchi stile UNIX, stile MAC, stile DOS, quelli di NetWare e varianti e quelli aderenti alle specifiche EPLF e MLST / MLSD. Inoltre altri parser possono essere sviluppati ed aggiunti alla libreria a runtime sotto forma di plug-in.
 - La libreria definisce una serie di oggetti per la rappresentazione dei file, delle directory e dei collegamenti presenti nel sito remoto. Le informazioni lette ed interpretate vengono sempre presentate al programmatore sotto forma di oggetti Java strutturati e di semplice utilizzo.
 
 - Download e upload
    
- Trasferimenti attivi e passivi.
 - Trasferimenti binari, testuali o automatici (con possibilità di aggiungere plug-in per influenzare l'esito della scelta automatica).
 - Trasferimenti compressi (MODE Z).
 - Controllo dell'avanzamento del trasferimento attraverso listener di eventi.
 - Possibilità di interrompere i trasferimenti in atto.
 - Ripristino dei trasferimenti interrotti.
 - Upload in modalità append.
 
 - Eccezioni Java 
    
- Eccezioni strutturate e differenziate che permettono al programmatore di capire la reale causa del fallimento di un'operazione con il server FTP.
 
 
Requisiti
ftp4j funziona con qualsiasi piattaforma Java uguale o successiva alla J2SE 1.4.
Licenza
ftp4j è distribuito con licenza LGPL, pertanto è Free Software.
Feedback
Puoi far pervenire il tuo feedback sul progetto scrivendo a Carlo Pelliccia.
Fai una donazione
ftp4j è libero e gratuito. Se lo trovi utile puoi sostenere il progetto con una donazione tramite PayPal.